Nella botte piccola c’è il vino buono. Quante volte abbiamo sentito questo proverbio, magari nell’occasione di consolare una persona di bassa statura? Luogo comune? Tutt’altro. Già dall’Ottocento è noto che il vino, se maturato e affinato in botti di legno, assume aromi e profumi particolari che i cultori chiamano sentori terziari o note da evoluzione.
NELLA CARTOLINA PICCOLA C’E’… IL VINO BUONO?
